DEP vs. Citrato di Trietile: perché stiamo cambiando e cosa significa per i tuoi profumi equivalenti
Da dicembre 2024, ECLAT ha compiuto un passo significativo nella produzione di profumi: con ogni nuovo lotto, stiamo sostituendo il Dietilftalato (DEP) con Citrato di Trietile.
Perché questo cambiamento? Quali benefici porta il Citrato di Trietile nei profumi equivalenti? Ci sono degli svantaggi? E cosa significa tutto questo per te, amante delle fragranze?
Mettiti comodo, prendi il tuo profumo preferito – stiamo per rivelarti tutto!
DEP: Un ingrediente noto con qualche incertezza
Il Dietilftalato (DEP) è stato ampiamente utilizzato nell'industria dei profumi per decenni. Agisce come solvente, migliora la diffusione della fragranza e assicura che un profumo duri più a lungo sulla pelle. Inodore, incolore ed efficace – una scelta classica nella formulazione dei profumi.
Tuttavia, il DEP è stato oggetto di discussioni. Sebbene sia ancora approvato e classificato come sicuro nell'UE, alcuni consumatori preferiscono evitare del tutto i ftalati. Comprendiamo queste preoccupazioni e abbiamo deciso di offrire un'alternativa che soddisfi i più alti standard.
Citrato di Trietile: La moderna alternativa per i profumi equivalenti
Ora stiamo passando al Citrato di Trietile – un solvente di alta qualità, già ben affermato, che non viene utilizzato solo in profumeria ma è anche approvato per la cosmetica naturale.
I vantaggi in sintesi:
✅ Approvato per la cosmetica naturale
Un grande vantaggio: il Citrato di Trietile soddisfa i severi criteri della cosmetica naturale, rendendolo una scelta particolarmente pregiata.
✅ Più delicato sulla pelle e sulla fragranza
Preserva la purezza delle fragranze assicurando al contempo una sensazione liscia e confortevole sulla pelle – perfetto per chi predilige formulazioni delicate.
✅ Evoluzione ottimizzata della fragranza
Il Citrato di Trietile garantisce una curva di evaporazione ben bilanciata, permettendo alle note olfattive di svilupparsi in modo ancora più armonioso nel tempo.
✅ Senza ftalati
Per chi preferisce formulazioni moderne: il Citrato di Trietile è completamente privo di ftalati, garantendo una maggiore tranquillità ad ogni applicazione.
✅ Formula innovativa e a prova di futuro
Con questo cambiamento, adottiamo una formula moderna e sostenibile che soddisfa i più alti standard di qualità.
Ci sono degli svantaggi?
Ogni cambiamento porta con sé delle sfide:
⚠️ Regolazione della persistenza
Il Citrato di Trietile ha una dinamica di evaporazione leggermente diversa rispetto al DEP. Abbiamo ottimizzato le nostre formule per garantire che i tuoi profumi equivalenti siano persistenti come sempre.
⚠️ Costi di produzione più elevati
Gli ingredienti di qualità superiore hanno un costo maggiore. Il processo di produzione con Citrato di Trietile è più complesso, ma il nostro obiettivo rimane lo stesso: fragranze di alta qualità a prezzi equi.
Cosa significa per te?
Quando acquisti una fragranza ECLAT, ora stai ottenendo una formula ancora più pura, moderna e delicata sulla pelle. Il nostro passaggio al Citrato di Trietile significa:
🌿 Una formula approvata per la cosmetica naturale
💎 Qualità della fragranza senza compromessi
🔬 Tecnologia all’avanguardia per un’esperienza olfattiva migliorata
Ecco una novità entusiasmante: Presto inizieremo a etichettare le nostre fragranze, in modo che tu possa facilmente riconoscere quali contengono già la nostra nuova formula.
La nostra conclusione: Un passo decisivo verso il futuro dei profumi equivalenti
L'industria della profumeria è in continua evoluzione – e noi ci evolviamo con essa. Il nostro passaggio dal DEP al Citrato di Trietile è un passo decisivo verso innovazione, purezza e compatibilità con la pelle.
Preparati a scoprire profumi equivalenti che non solo profumano in modo straordinario, ma che rispettano anche i più alti standard del settore! 💎✨
Quali delle nostre nuove fragranze a base di Citrato di Trietile hai già provato? Facci sapere nei commenti! 🚀
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.